I grissini alla pizzaiola sono semplici da preparare e ottimi da servire come antipasto, aperitivo o accompagnati da affettati e formaggi.
I grissini alla pizzaiola sono una vera stuzzicheria, perfetti da servire durante un aperitivo semplicemente posizionandoli all’interno di un cestino, o da sgranocchiare durante la giornata se venite colti da un’improvvisa voglia di salato.
Per ottenere degli ottimi grissini al gusto pizza sfrutteremo due ingredienti molto semplici: il concentrato di pomodoro e l’origano. Il primo è perfetto per conferire a questi filoncini di pasta croccanti il loro caratteristico sapore nonché il colore rosso acceso, mentre il secondo è in grado di ricreare al meglio il sapore della pizza.
Prepararli è davvero semplice partendo da un impasto lievitato, usato generalmente per la preparazione dei grissini fatti in casa (se avete particolarmente fretta potete anche provare la variante senza lievito), procedendo poi con il condimento alla pizzaiola. Il risultato sarà davvero sorprendente!

Ingredienti
Per l’impasto
- Farina 00 – 500 g
- Acqua – 250 g
- Lievito secco – 1/2 bustina
- Zucchero – 1 cucchiaino
- Olio EVO – 50 g
- Sale – 1 cucchiaino
Per il condimento
- Concentrato di pomodoro – 2 cucchiai
- Origano – 1 cucchiaino
- Acqua – 1 cucchiaio
- Aglio in polvere – q.b.
- Olio EVO – 1 cucchiaio
- Sale – q.b.
Preparazione
Grissini alla pizzaiola
Per prima cosa sciogliete il lievito e lo zucchero nell’acqua tiepida. Versate poi il tutto sulla farina posta in una ciotola e cominciate a impastare.
Quando l’impasto comincerà a prendere consistenza unite l’olio e il sale. Finite di lavorarlo sulla spianatoia fino a che non risulterà liscio ed elastico, quindi ponete a lievitare nel forno spento con la luce accesa fino al raddoppio del volume. Ci vorranno all’incirca un paio di ore.
Nel frattempo preparate l’aroma alla pizzaiola. Riunite in una ciotola il concentrato di pomodoro, l’origano, un cucchiaio di acqua e uno di olio, un pizzico di sale e una spolverata di aglio in polvere. Mescolate bene e tenete da parte.
Stendete l’impasto fino a raggiungere mezzo centimetro di spessore. Con una rotella tagliapasta ricavate delle strisce larghe 1.5 cm e lunghe circa 20 cm.
Spennellate il concentrato condito su tutte le strisce facendo in modo che siano ben coperte, quindi arrotolatele una a una su loro stesse, conferendo una forma a spirale. Mano a mano che sono pronte adagiatele su una teglia rivestita di carta forno.
Cuocete i grissini a 200°C per 20 minuti, quindi sfornate e fate raffreddare prima di servire.
Grissini di pasta sfoglia al gusto pizza
Potete realizzare anche una variante più veloce utilizzando la pasta sfoglia, semplicemente tagliando la base rettangolare a strisce di 2 cm di larghezza e spalmando su tutta la superficie il condimento composto da pomodoro e origano. Anche in questo caso è necessario avvolgere le strisce a spirale, cuocendo poi in forno a 200°C per 15 minuti.
Se dare forma ai grissini vi sembra una procedura difficile, potete farvi un’idea guardando questo video che mostra nel dettaglio tutte le fasi.
Se amate i grissini non potete perdervi la ricetta della variante alle olive, fragrante e profumata.
Conservazione
I grissini al gusto pizza si conservano all’interno di un sacchetto di carta, consumandoli entro 2-3 giorni.